
L’ossigeno che cicatrizza
È l’ozono che, legato a olii vegetali, disinfetta e accelera i processi di guarigione di piaghe, lesioni, ustioni e ferite.
È l’ozono che, legato a olii vegetali, disinfetta e accelera i processi di guarigione di piaghe, lesioni, ustioni e ferite.
Delitti compiuti fra le mura domestiche, situazioni complesse da comprendere. Se si instaurassero delle relazioni maggiormente empatiche molte vite sarebbero risparmiate.
I monaci zen lo hanno capito da secoli: passeggiare non costituisce solo un’attività salutare ma è anche un modo per occuparsi del proprio spirito e per schiarire la propria mente.
Spesso giudichiamo male gli adolescenti, ma se provassimo a metterci al loro posto capiremmo, e forse ricorderemmo, quanto è difficile diventare grandi.
Nel web e negli altri media pullulano consigli, l’unico suggerimento valido resta usare il buon senso e ascoltare la nostra guida interiore, mettendo in conto che esiste un senso nell’ammalarsi che non possiamo comprendere.
È un tema ancora poco esplorato, riguarda le persone che sono così sensibili al disagio altrui da confonderlo con il proprio e scegliere di morire per non soffrire più.
I media ci hanno condizionati e non siamo più capaci di guardarci per ciò che siamo, crediamo che la salute venga da fuori, invece l’abbiamo dentro.
Sono più di seicentomila gli adolescenti che riferiscono d’aver giocato d’azzardo, fra loro anche una bella fetta di bambini.
La sessualità è come il buon vino: invecchiando migliora. Con il passare degli anni l’esperienza e la lentezza aiutano la qualità dei rapporti.
Si chiama burnout o sindrome da burnout e si manifesta in chi, per lavoro ma non solo, è a contatto con la sofferenza del prossimo. A rischio burnout sono gli operatori sanitari, ma esiste un progetto per aiutarli a gestire lo stress.
Nel percorso evolutivo dopo l’infanzia c’è l’adolescenza, se sappiamo accogliere il bambino interiore possiamo familiarizzare anche con l’adolescente.
Vengono definite così le persone che soffrono di un particolare “Disturbo da Accumulo”, che si manifesta con un tipo di collezionismo patologico non solo di oggetti ma anche di cani e gatti.
Assistiamo a una pratica medica che non consente il raggiungimento della vera salute. E questo tipo di approccio si manifesta in tutti i tipi di medicina.
È una pratica un po’ di nicchia che piace molto ai vip. Si rifà alla tradizione anche se rivendica una propria autonomia.
Che cos’è la menopausa? Una trasformazione biologica? Un momento di crisi esistenziale? Semplicemente una fase della vita in cui ha termine la fertilità? Tutto questo e molto altro! È un “passaggio” che trasforma il “femminile”! Questo libro esplora la menopausa con diversi sguardi: dalla psicologia all’antropologia, dalla sessuologia alle discipline non convenzionali. Inoltre, una simpatica incursione fra le dee dell’Olimpo ci presenta alcuni archetipi femminili che abitano la donna e che, se valorizzati, possono aiutarla a evolvere serenamente.
Intervista al dottor Alessandro Redolfi, esperto del Metodo Furter: una medicina manipolativa che consiste nella neurostimolazione graduale, progressiva della pelle, del connettivo, dei muscoli e dei nervi sottostanti. Può essere utile in molte sintomatologie dolorose e non ha effetti collaterali.
La nota fiaba popolare rappresenta una tipologia maschile che alcune donne hanno avuto la sfortuna di incontrare:è un uomo tendenzialmente violento che può trasformarsi in un persecutore,uno stalker, in un carnefice.
Ci sono amori che divampano come fiamme e altri che procedono calmi, tutti però quando finiscono lasciano sempre dei doni a chi li ha vissuti.
Durante i nove mesi, può aiutare la futura mamma a sopportare meglio i cambiamenti del corpo. Un’ unica avvertenza: affidarsi a mani esperte.
È antica quanto quella ippocratica, ha ricevuto influenze greche e persiane, grazie ai flussi migratori comincia a diffondersi anche nel nostro Paese.