
Dal vaccino… “attacco” alla Terra
Si tratta di un’ipotesi che prende spunto dalla visione analogica della medicina tradizionale cinese, per comprendere gli effetti collaterali dell’inoculo del farmaco contro il covid-19
Si tratta di un’ipotesi che prende spunto dalla visione analogica della medicina tradizionale cinese, per comprendere gli effetti collaterali dell’inoculo del farmaco contro il covid-19
La relazione medico-paziente è delicata, talvolta complicata per entrambi. Il counselor può essere un interprete dei linguaggi e un ponte fra i reciproci vissuti.
Possono volerci anni, con fasi di allontanamento e riavvicinamento, ma esiste un grado di certezza del cuore che indica infallibilmente la nostra strada
Condizionamenti e pregiudizi incatenano le persone, soprattutto le donne, a false immagini di sé… è importante riscoprire la propria autenticità
Il progresso tecnologico potrebbe creare un nuovo tipo di essere umano a metà fra il cyborg e l’uomo bionico; i futurologi ritengono che il momento di si avrà con la singolarità, ovvero uno sviluppo tecnologico inimmaginabile che consentirà all’uomo di raggiungere una intelligenza superiore.
Nel web e negli altri media pullulano consigli, l’unico suggerimento valido resta usare il buon senso e ascoltare la nostra guida interiore, mettendo in conto che esiste un senso nell’ammalarsi che non possiamo comprendere.
È un tema ancora poco esplorato, riguarda le persone che sono così sensibili al disagio altrui da confonderlo con il proprio e scegliere di morire per non soffrire più.
I media ci hanno condizionati e non siamo più capaci di guardarci per ciò che siamo, crediamo che la salute venga da fuori, invece l’abbiamo dentro.
Nel percorso evolutivo dopo l’infanzia c’è l’adolescenza, se sappiamo accogliere il bambino interiore possiamo familiarizzare anche con l’adolescente.
Assistiamo a una pratica medica che non consente il raggiungimento della vera salute. E questo tipo di approccio si manifesta in tutti i tipi di medicina.
Non è un gioco di parole, ma ciò che può venire in mente osservando due recenti campagne di “informazione” proposte dall’Aifa.
È la stagione dei “nuovi inizi” e anche AnthroposMagazine.com si trasforma. Comincia un nuovo “viaggio intorno all’uomo”.
Non si contano più gli orfani in Siberia: sono tanti, troppi. Alcuni prima o poi troveranno una famiglia straniera che li adotterà, altri verranno trasferiti in nuovi orfanotrofi.
Se il 2009 ha visto sfumare i nostri buoni propositi non scoraggiamoci, abbiamo tutto il 2010 per provare a… non formularli!
In attesa del 2008…
“L’uomo non riesce a pensarsi mortale” diceva Freud … Aveva ragione!
La nanomedicina ha già iniziato il suo cammino. Occorre conoscerla meglio…