
Sano è ciò che “ci” corrisponde!
I media ci hanno condizionati e non siamo più capaci di guardarci per ciò che siamo, crediamo che la salute venga da fuori, invece l’abbiamo dentro.
I media ci hanno condizionati e non siamo più capaci di guardarci per ciò che siamo, crediamo che la salute venga da fuori, invece l’abbiamo dentro.
Dà energia e risolleva il tono dell’umore: è il “chicco” dai poteri ricostituenti che fino all’800 godeva di grande diffusione. Oggi si stanno valorizzando le sue potenzialità.
Potenziano le funzioni mentali, sollevano il tono dell’umore e proteggono dai radicali liberi: un tesoro custodito in un piccolo guscio.
Nonostante il suo cattivo odore, è un ortaggio dalle tante proprietà.
È nemica dell’alito e fa lacrimare gli occhi ma è un concentrato di virtù terapeutiche.
Un frutto prezioso per rinforzare gli occhi, ma non solo… è una piccola bacca dalle grandi proprietà.
Il repertorio di Bach può diventare un valido sostegno per i disturbi della terza età.
Il frutto serve a ristabilire la funzionalità dell’intestino, migliora la motilità e favorisce l’evacuazione.