
Serve un counselor in reparto?
La relazione medico-paziente è delicata, talvolta complicata per entrambi. Il counselor può essere un interprete dei linguaggi e un ponte fra i reciproci vissuti.
La relazione medico-paziente è delicata, talvolta complicata per entrambi. Il counselor può essere un interprete dei linguaggi e un ponte fra i reciproci vissuti.
Nel web e negli altri media pullulano consigli, l’unico suggerimento valido resta usare il buon senso e ascoltare la nostra guida interiore, mettendo in conto che esiste un senso nell’ammalarsi che non possiamo comprendere.