Fiabe per adulti e bambini

Serve un counselor in reparto?
La relazione medico-paziente è delicata, talvolta complicata per entrambi. Il counselor può essere un interprete dei linguaggi e un ponte fra i reciproci vissuti.

La quarantena? Un’opportunità per evolvere
Vivere in isolamento forzato, a stretto contatto con gli altri o da soli, può creare disagio; ma se osserviamo le polarità in dialogo possiamo sviluppare un’unità interiore che non risentirà più delle condizioni esteriori

Mi vuoi bene lo stesso?
È una domanda che qualcuno avrà posto in amore, talvolta apertamente, magari un po’ giocando, per avere una conferma, altre volte in una silenziosa ambivalenza allo scopo di testare la propria amabilità

Spogliati del “dover essere” e indossa il tuo potere personale
Condizionamenti e pregiudizi incatenano le persone, soprattutto le donne, a false immagini di sé… è importante riscoprire la propria autenticità

Torta di mele
Ci sono incontri con i malati che ci trasformano

Shall we dance?
La vita è musica tutti possiamo sentirla e trovare il nostro ritmo per accordarci a essa e poi… possiamo invitare chi amiamo a danzare con noi.

Gli stereotipi ostacolano la felicità
Per arrivare serene alla terza età e viverla pienamente occorre liberarsi dai pregiudizi maschili che, purtroppo, vengono assimilati anche dal mondo femminile.

Posizioni di vita e fiori di Bach
Analisi Transazionale e rimedi floreali per recuperare la propria centratura, per sentirsi “ok” e vedere “ok” anche gli altri.

Attenzione al “contagio” emotivo
Un recente studio rivela come la semplice osservazione di una persona stressata può aumentare nell’osservatore il livello di stress e causare nell’organismo un aumento del cortisolo.

Vittima e carnefice, due vite in gioco
Delitti compiuti fra le mura domestiche, situazioni complesse da comprendere. Se si instaurassero delle relazioni maggiormente empatiche molte vite sarebbero risparmiate.

Adolescenza, il “rito” perduto
Spesso giudichiamo male gli adolescenti, ma se provassimo a metterci al loro posto capiremmo, e forse ricorderemmo, quanto è difficile diventare grandi.

Esiste la dieta anti cancro?
Nel web e negli altri media pullulano consigli, l’unico suggerimento valido resta usare il buon senso e ascoltare la nostra guida interiore, mettendo in conto che esiste un senso nell’ammalarsi che non possiamo comprendere.

Sano è ciò che “ci” corrisponde!
I media ci hanno condizionati e non siamo più capaci di guardarci per ciò che siamo, crediamo che la salute venga da fuori, invece l’abbiamo dentro.

Sex and Sixty
La sessualità è come il buon vino: invecchiando migliora. Con il passare degli anni l’esperienza e la lentezza aiutano la qualità dei rapporti.

Lo stress di chi cura
Si chiama burnout o sindrome da burnout e si manifesta in chi, per lavoro ma non solo, è a contatto con la sofferenza del prossimo. A rischio burnout sono gli operatori sanitari, ma esiste un progetto per aiutarli a gestire lo stress.

Accogli l’adolescente che è in te
Nel percorso evolutivo dopo l’infanzia c’è l’adolescenza, se sappiamo accogliere il bambino interiore possiamo familiarizzare anche con l’adolescente.

Attenzione a “Barbablù”
La nota fiaba popolare rappresenta una tipologia maschile che alcune donne hanno avuto la sfortuna di incontrare:è un uomo tendenzialmente violento che può trasformarsi in un persecutore,uno stalker, in un carnefice.

Amore orizzontale o verticale?
Ci sono amori che divampano come fiamme e altri che procedono calmi, tutti però quando finiscono lasciano sempre dei doni a chi li ha vissuti.