
L’ostrica inconsapevole
Storia di un mollusco che dovette superare la paura di vivere, prima di scoprire quanto fosse speciale.
Storia di un mollusco che dovette superare la paura di vivere, prima di scoprire quanto fosse speciale.
Questa è la storia di un polpo che sembrava non riuscisse a camminare, ma con l’aiuto dei alcuni amici divenne invece un grande ballerino.
Scritta da: Nicla VozzellaIn un piccolo villaggio che sorgeva non distante da un grande bosco, viveva una fanciulla di nome Sibilla: la …
Una fiaba per provare a integrare il nostro bambino interiore… la si può leggere anche al maschile e dare voce a Trappolino e Trappolone.
Storia di un monaco taoista e del suo discepolo.
Nina e il suo amico Pungitopo sono protagonisti di un’altra storia…
Un rospo saggio insegna a una giovane donna ad apprezzare la propria natura.
Storia di un cane e una gattina che si volevano tanto, tanto bene.
Storia di due abitanti dei fondali…
Scritta nel 1969 da Claude Steiner, stretto collaboratore di Eric Berne padre dell’Analisi Transazionale, questa storia racconta del bisogno d’amore e di contatto umano …
Il pianeta stava per essere distrutto, ma un ragazzino dal cuore puro lo salvò.
Un po’ fiaba, un po’ filastrocca…
Servono al piccolo che le ascolta, ma anche all’adulto che le racconta per comunicare a un livello più profondo.
Due amici: una bimba e un dottor topo, incontrano Ling Xing e la Medicina Tradizionale Cinese.
La fiaba narra di un albero abitato da una donna meravigliosa…
Una bimba solitaria fa amicizia, in una notte buia, con uno strano topolino che fa il medico…
In memoria di Donato Ottolenghi, psichiatra, agopuntore, poeta.
Un ghiro e un albero amici per sempre.
C’era una volta un seme molto, molto impaziente…
Faceva pasticci tessendo la tela e si sentiva sbagliato. Un giorno, una bimba coraggiosa lo aiutò a sentirsi bravo.