
Serve un counselor in reparto?
La relazione medico-paziente è delicata, talvolta complicata per entrambi. Il counselor può essere un interprete dei linguaggi e un ponte fra i reciproci vissuti.
La relazione medico-paziente è delicata, talvolta complicata per entrambi. Il counselor può essere un interprete dei linguaggi e un ponte fra i reciproci vissuti.
Tutto si trasforma…
Ci sono incontri con i malati che ci trasformano
Un’altra filastrocca per non dimenticare…
In memoria di Tina Grossi, cara amica di un’epoca andata.
Il tema della morte è uno dei tabù più complesso da affrontare, troppe le dinamiche in gioco…
L’esistenza può essere vista come un percorso attraverso il quale si cresce, sempre, soprattutto nelle difficoltà che ci aiutano a liberare risorse.
In memoria di Donato Ottolenghi, psichiatra, agopuntore, poeta.