
La favola dei caldomorbidi
Scritta nel 1969 da Claude Steiner, stretto collaboratore di Eric Berne padre dell’Analisi Transazionale, questa storia racconta del bisogno d’amore e di contatto umano …
Scritta nel 1969 da Claude Steiner, stretto collaboratore di Eric Berne padre dell’Analisi Transazionale, questa storia racconta del bisogno d’amore e di contatto umano …
A fine maggio l’Organizzazione Mondiale della Salute ha riconosciuto il burnout, o sindrome da burnout, come un insieme di sintomi psicofisici causati da condizioni professionali stressanti
La vita è musica tutti possiamo sentirla e trovare il nostro ritmo per accordarci a essa e poi… possiamo invitare chi amiamo a danzare con noi.
Per arrivare serene alla terza età e viverla pienamente occorre liberarsi dai pregiudizi maschili che, purtroppo, vengono assimilati anche dal mondo femminile.
Analisi Transazionale e rimedi floreali per recuperare la propria centratura, per sentirsi “ok” e vedere “ok” anche gli altri.
Un recente studio rivela come la semplice osservazione di una persona stressata può aumentare nell’osservatore il livello di stress e causare nell’organismo un aumento del cortisolo.
Delitti compiuti fra le mura domestiche, situazioni complesse da comprendere. Se si instaurassero delle relazioni maggiormente empatiche molte vite sarebbero risparmiate.
I monaci zen lo hanno capito da secoli: passeggiare non costituisce solo un’attività salutare ma è anche un modo per occuparsi del proprio spirito e per schiarire la propria mente.
Spesso giudichiamo male i giovani, ma se provassimo a metterci al loro posto capiremmo, e forse ricorderemmo, quanto è difficile diventare grandi.
È un tema ancora poco esplorato, riguarda le persone che sono così sensibili al disagio altrui da confonderlo con il proprio e scegliere di morire per non soffrire più.
I media ci hanno condizionati e non siamo più capaci di guardarci per ciò che siamo, crediamo che la salute venga da fuori, invece l’abbiamo dentro.
Sono più di seicentomila gli adolescenti che riferiscono d’aver giocato d’azzardo, fra loro anche una bella fetta di bambini.
La sessualità è come il buon vino: invecchiando migliora. Con il passare degli anni l’esperienza e la lentezza aiutano la qualità dei rapporti.
Si chiama burnout o sindrome da burnout e si manifesta in chi, per lavoro ma non solo, è a contatto con la sofferenza del prossimo. A rischio burnout sono gli operatori sanitari, ma esiste un progetto per aiutarli a gestire lo stress.
Nel percorso evolutivo dopo l’infanzia c’è l’adolescenza, se sappiamo accogliere il bambino interiore possiamo familiarizzare anche con l’adolescente.
Vengono definite così le persone che soffrono di un particolare “Disturbo da Accumulo”, che si manifesta con un tipo di collezionismo patologico non solo di oggetti ma anche di cani e gatti.
La nota fiaba popolare rappresenta una tipologia maschile che alcune donne hanno avuto la sfortuna di incontrare:è un uomo tendenzialmente violento che può trasformarsi in un persecutore,uno stalker, in un carnefice.
Ci sono amori che divampano come fiamme e altri che procedono calmi, tutti però quando finiscono lasciano sempre dei doni a chi li ha vissuti.
I bambini possono comprendere qualunque argomento: basta usare parole adeguate alla loro età. Con le bugie si rischia di perdere la loro fiducia e di farli sentire poco amati.
Malinconia, inquietudine, irascibilità, nostalgia, tristezza, disperazione, instabilità attentiva, paura… miscuglio sottile di emozioni e di pensieri, i nostri stati d’animo sono …